|
|
|
|
contattaci
SEMINARI
EDUCAZIONE ALIMENTARE PER INSEGNANTI SCUOLA MATERNA /
ELEMENTARE
(P.O.M.
- Regione Puglia / ARIPS - Settembre 2000)
P
R O G R A M M A TIPO
(realizzato
con lievi variazioni in 5 sedi delle Provincie di Foggia,
Bari, Brindisi, Lecce, Taranto, per un totale di 12 piccoli
gruppi)
|
|
1° GIORNATA - Sistema Agro-alimentare
della Regione Puglia
|
9-9,30
|
Apertura e presentazione Coordinatore
e Provveditorato
|
9,30-11
|
- Conoscere l’agricoltura e il sistema agro-alimentare
(Puglia in particolare)
- rapporto produzione-consumo-alimentazione
- origine di alcuni piatti tipici, evoluzione
degli stili alimentari e dei comportamenti di
consumo
|
11,30-13
|
Lavoro in piccoli gruppi per l'allestimento
di uno stand fieristico multilinguaggio su agricoltura/alimentazione
pugliese
|
15-16,30
|
- Comprendere e valorizzare la civiltà
agricola (prodotti territoriali pugliesi)
- Prodotti regionali con marchio di qualità
|
11,30-13
|
Lavoro in piccoli gruppi per l'allestimento
di uno stand fieristico multilinguaggio su agricoltura/alimentazione
pugliese
|
|
2° Giornata - Alimentazione e
Salute
|
9,30-11
|
Lavoro in piccoli gruppi pe rla
visita e la valutazione degli stand fieristici
multilinguaggio su agricoltura/alimentazione pugliese
|
11,30-13
|
- Effetti della produzione e trasformazione
su ambiente, territorio e salute
- Tecnologie di trasformazione dei prodotti
alimentari
- Tecniche di conservazione dei prodotti alimentari
e delle bevande, modalità di cottura
e conservazione dei vari alimenti
|
15-16,30
|
Lavoro in piccoli gruppi su ALIMENTAZIONE
& MEMORIA
|
17-18,30
|
Lavoro in piccoli gruppi su ALIMENTAZIONE
& CURIOSITA'
|
|
3° Giornata - Igiene e Nutrizione
|
9,30-11
|
Lavoro in piccoli gruppi su ALIMENTAZIONE
& RELAZIONI
|
11,30-13
|
Lavoro in piccoli gruppi su ALIMENTAZIONE
& CREATIVITA'
|
15-16,30
|
- Qualità e certezza nella produzione
agro-alimentare: benefici e rischi degli alimenti
- Igiene dell’alimentazione,proprietà
degli alimenti, chimica degli alimenti, caratteristiche
dietetiche degli alimenti, alimentazione e salute.
- Cenni agricoltura integrata, agricoltura biologica,
agricoltura biodinamica
|
17-18,30
|
Lavoro in sotto-gruppi per la
preparazione di unità didattiche
|
|
4° Giornata - Consumi Alimentari
|
9,30-11
|
- Diritti del consumatore (conservazione, preparazione
e somministrazione di alimenti e bevande, rapporto
prodotto/prezzo….)
|
11,30-13
|
Lavoro in sotto-gruppi per la
preparazione di unità didattiche
|
14-15,30
|
Lavoro in sotto-gruppi: Simulazione
incrociata delle unità didattiche preparate
|
16-17,30
|
Plenaria di valutazione e progettazione
futuro
|
Sett.2000
|
Sedi
|
Docenti
|
Coordinatori dei
gruppi
|
5-6-7-8 - BARI
|
Hotel
Riva del Sole / Giovinazzo
|
R.Barbano,G.Pensato,M.Renna,
S.Russo
|
L.Bacchetta,
C.Bertazzoni, A.Castriotta, M.Sberna (Resp)
|
5-6-7-8
FOGGIA
|
Hotel
Le Ginestre /L.Mandrione / Vieste
|
R.Barbano,
A.Massimelli,, S.Russo, G.Pensato
|
A.Mattiucci,
A.Raviola (Resp)
|
12-13-14-15
BRINDISI
|
Hotel
Incanto / Via dei Colli / Ostuni
|
A.Caretto,
M.Mitrotta, A.Sturdà
|
G.Contessa
(Resp), E.Galliena
|
12-13-14-15
LECCE
|
Eurogarden
Sporting Village / San Foca
|
P.Curto,
G.Nimis, A.Sturdà
|
A.Castriotta,
A.Mattiucci (Resp)
|
12-13-14-15
TARANTO
|
Hotel
Jonico /Castellaneta
|
E.Perrone,
M.Mitrotta
|
F.Brocchieri,
M.Sberna (Resp)
|
|
|